Tu sei qui: Vini e CantineFontanavecchia premiata come miglior cantina del Sud Italia
Inserito da (Admin), lunedì 7 ottobre 2024 11:27:43
Torrecuso (BN) - Fontanavecchia è stata incoronata come la Miglior Cantina del Sud Italia dalla Guida Winemag 2025. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il ruolo di spicco che la cantina della famiglia Rillo ha conquistato nel panorama vinicolo italiano, grazie a una dedizione ventennale alla valorizzazione della Falanghina, vitigno simbolo del Sannio.
"Quando una cantina riesce a diventare sinonimo della massima espressione di un vitigno, allora ha raggiunto il suo obiettivo", scrive Winemag. "Fontanavecchia, nel Sannio, in Campania, ha investito sin dalle origini sulla Falanghina, con risultati eccellenti. A nostro avviso, quest'anno il lungo cammino della famiglia Rillo è giunto a un definitivo compimento". La cantina di Torrecuso viene così celebrata come un simbolo della qualità vinicola del Sud Italia.
Al centro dell'attenzione ci sono tre nuovi vini della linea Cru "Libero", nati dalla selezione parcellare nei comuni di Bonea, Foglianise e Torrecuso, frutto della collaborazione con l'enologo Emiliano Falsini. Questi tre Cru - Libero "B" Particella 148, Libero "F" Particella 190 e Libero "T" Particella 031 - rappresentano una produzione limitata di 1.333 bottiglie ciascuno. Dalle caratteristiche uniche, ogni vino riflette la specificità del suolo, l'altitudine e la posizione della vigna da cui proviene.
Il processo di vinificazione rispetta una rigorosa selezione delle uve, che, una volta raccolte, vengono mantenute in un container frigo a circa 4 gradi per tutta la notte. Il giorno successivo, le uve sono diraspate e lasciate macerare a freddo per circa 8 ore, prima di una fermentazione in barrique nuove di rovere francese. Il risultato sono vini Falanghina del Sannio DOP Vendemmia Tardiva, che esprimono l'essenza del terroir sannita.
La Guida Winemag 2025 ha lodato l'impegno costante di Fontanavecchia nel mantenere un livello di qualità elevato, contribuendo alla valorizzazione del Sannio come territorio vinicolo di eccellenza, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Un successo che consolida la famiglia Rillo come ambasciatrice della tradizione vinicola del Sud Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10353105
Padiglione 9 (Toscana), Stand D12 - D13. Le coordinate non cambiano per scoprire i produttori di Vino Nobile di Montepulciano presso lo stand del Consorzio a Vinitaly (Verona, 6-9 aprile). Presso la struttura consortile si potranno degustare le etichette delle aziende presenti in forma diretta (al banco...
Il Consorzio del Vino Orcia torna per il terzo anno a Vinitaly in uno stand che parla attraverso le gigantografie del territorio d'origine e molte etichette in degustazione. Il vino "più bello del mondo" riapre le porte al grande pubblico di Vinitaly in attesa di operatori e appassionati. «Un sistema...
Nel cuore vertiginoso della Costiera Amalfitana, la Cantina di Marisa Cuomo si erge come un baluardo di tradizione e innovazione vinicola. Fondata su rocce scoscese e terreni impervi, questa cantina ha saputo trasformare le sfide geografiche in un trampolino di lancio per alcuni dei vini più esclusivi...
25 anni, 25 febbraio dell'anno 2025. Il 25 è il numero magico per Il Consorzio del Vino Orcia che quest'anno festeggia il quarto di secolo. E per farlo martedì 25 febbraio è prevista a Pienza (Si) a partire dalle 10, la seconda edizione di "DìVinOrcia". Una giornata di degustazione dedicata agli operatori...
Territorio, tradizione, raffinatezza, eleganza e storia. Sono queste le parole chiave che evoca il Vino Nobile di Montepulciano "Pieve" negli addetti ai lavori. È questo uno dei dati significativi che il campione di professionisti (ristoratori, enotecari e addetti alla distribuzione) intervistato da...